Cos’è MasteryPaths?
MasteryPaths consente agli istruttori di configurare i contenuti di apprendimento differenziati che vengono forniti automaticamente agli studenti in base ai loro singoli punteggi dei compiti sorgente. Qualsiasi compito valutato, discussione valutata o quiz valutato può essere usato come contenuto sorgente per un MasteryPath.
Dopo aver valutato il compito sorgente (manualmente o automaticamente), MasteryPaths rilascia del contenuto condizionale agli studenti in base alle regole di intervallo punteggio. Il punteggio di uno studente determina il suo percorso di apprendimento assegnato. Ad esempio, a uno studente che ha un punteggio superiore al 90% in un compito potrebbe essere assegnato un lavoro più avanzato, mentre uno studente che ha un punteggio inferiore al 60% potrebbe visualizzare dei compiti destinati a chiarire i contenuti e al miglioramento.
Qualsiasi elemento del corso ad esclusione di quiz di esercitazione, sondaggi non valutati e compiti da strumenti esterni può essere designato come elemento condizionale in un MasteryPath. Gli elementi del corso come link, file e contenuti multimediali devono essere nidificati in una pagina o un compito da usare come contenuto condizionale in MasteryPaths.
Note:
- MasteryPaths è attualmente una funzione di selezione corso.
- Se l’istituto utilizza un sistema informativo per studenti (SIS) e richiede le date di scadenza per i compiti, tutti i compiti MasteryPaths assegnati a uno o più studenti non sono attualmente convalidati. Utilizzare con attenzione quando si effettua la sincronizzazione con SIS.
- Se un corso ha un ampio numero di studenti e/o se un MasteryPath ha un ampio numero di elementi condizionali associati, gli studenti possono avere un ritardo prima di ricevere un percorso assegnato.
- Attualmente MasteryPaths non supporta l'associazione con i risultati.
- I file, gli URL esterni e gli elementi del modulo Strumento esterno non possono essere usati come elementi condizionali in MasteryPaths.
- Le pagine MasteryPaths sono accessibili solo agli studenti da dentro MasteryPaths e non nella pagina Pages (Pagine) del corso.
Visualizzazione istruttore
Gli istruttori creano e gestiscono MasteryPaths nella pagina Modules (Moduli) del corso.
Qualsiasi compito valutato, discussione valutata o quiz valutato può essere usato come contenuto sorgente per un MasteryPath. Il punteggio dei contenuti sorgente di uno studente determina il suoi compiti successivi.
Nota: Prima di creare MasteryPaths nella pagina Modules (Moduli), gli istruttori devono creare o aggiungere tutti i compiti del corso, le attività e le pagine, quindi aggiungerli ai moduli. Scopri ulteriori informazioni sulla creazione di MasteryPaths nei modulo del corso.
Percorsi di apprendimento dei contenuti sorgente
![Percorsi di apprendimento dei contenuti sorgente](https://media.screensteps.com/image_assets/assets/003/720/988/original/7cfc5cf6-648d-4386-bb97-4962146e747f.png)
Per ciascun compito sorgente, gli istruttori aggiungono dei contenuti condizionali all’interno di intervalli di punteggio. Gli elementi condizionali e i requisiti possono variare per ciascun intervallo di punteggio.
Nota: Per differenziare un compito per gli studenti in base agli intervalli di punteggio, gli istruttori devono anche assegnare gli elementi condizionali del contenuto a MasteryPaths .
Suddivisioni MasteryPath
![Visualizza intervalli di suddivisione](https://media.screensteps.com/image_assets/assets/003/720/990/original/28447177-0154-4cc2-9970-f3c13cc02635.png)
Una volta che gli studenti completano i compiti sorgente, gli istruttori possono visualizzare le suddivisioni di intervallo MasteryPaths che mostrano il numero di studenti che hanno ricevuto un punteggio in ogni intervallo.
Visualizzazione studente
![Visualizzazione studente](https://media.screensteps.com/image_assets/assets/003/720/992/original/2c5c9671-9a7a-429f-a133-aebc54f6d82a.png)
Quando gli studenti visualizzano i moduli del corso in un corso MasteryPath, possono vedere che gli elementi del modulo sono limitati fino alla valutazione dei compiti sorgente. Quando sbloccati, gli studenti possono scegliere i loro compiti del percorso di apprendimento.